Linux:Terminale
From Aino Wiki
Contents
[hide]Ricerca di file e stringhe in files
grep
Usando il comando grep es.:
-
grep -r word *
Cercherà la parola 'word' in tutti i files della cartella corrente.
- specificando il percorso:
grep word /path/to/dir/* oppure grep "redeem reward" /home/tom/*.txt
- cercando una o più parole contenute:
egrep -w -R 'word1|word2' ~/projects/
find
Comando find es.:
- Tutti i files il cui nome termina con .txt, ricerca case sensitive:
find -name "*.txt"
- Tutti i files il cui nome termina con .txt, ricerca case INsensitive:
find -iname "*.txt"
- Tutti i files il cui nome termina con .txt, dalla cartella '/home' in giù:
find /home -name "*.txt"
- Tutti i files il cui nome termina con .txt, dalla cartella '/home' in giù e che contengano la stringa 'ciccio':
find /home -name "*.txt" {} \;
Si posson fare ricerche per file di determinato user, con determinati permessi
Bash
Stà per bourne again shell (Bourne è il nome del suo sviluppatore), è una shell (interprete comandi di sistema operativo) testuale del progetto GNU. Offre vantaggi come:
- la possibilità di memorizzare i comandi;
- aiutare la digitazione premendo il tasto TAB;
- avere sott'occhio l'utente corrente;
- consente di usare comandi ridirezionando input\ output quindi consente esecuzioni in cascata di comandi;
- consente di creare script di automazione;
(riassunto tratto da: wikipedia)
Visualizzazione aggiornata di Log file
Es:tail -100f access_log
Editor di di testo
CAT
Consente di visualizzare il contenuto di un file ASCII
# cat nomefile
LESS
Come more
consente di visualizzare il contenuto di un file ASCII ma consentendo di spostarsi più agevolmente nel file.
# less nomefile
E' possibile usare i seguenti comandi usando shortcut da tastiera, (link tutorial [1])
Comando/Shortcut | Descrizione |
---|---|
G | Va a fine file |
q | Uscita |
Sistema
Data ed ora
Il comando è date
, dato così da la data ed orario attuale ma per cambiare l'impostazione occorre avere i diritti di amministrazione.
# Per interrogare l'impostazione attuale: $ date # Per impostare data ed ora: $ sudo date -s "2025-02-07 17:20:00"
Statistiche di sistema
Il seguente comando autoaggiornante top
, visualizza l'elenco dei processi attivi ordinati per utilizzo di CPU. Prima della tabella dei task attivi c'è un sunto dell'utilizzo di memoria, la media di utilizzo CPU, giorni in cui il sistema è up, utenti collegati, etc.
[utente@hostname ~]$ top top - 17:52:05 up 233 days, 18:59, 1 user, load average: 0.02, 0.04, 0.00 Tasks: 349 total, 1 running, 348 sleeping, 0 stopped, 0 zombie %Cpu(s): 0.1 us, 0.1 sy, 0.0 ni, 99.8 id, 0.0 wa, 0.0 hi, 0.0 si, 0.0 st MiB Mem : 23822.8 total, 14800.0 free, 3382.1 used, 5640.6 buff/cache MiB Swap: 16384.0 total, 16384.0 free, 0.0 used. 18721.0 avail Mem PID USER PR NI VIRT RES SHR S %CPU %MEM TIME+ COMMAND 496704 mssql 20 0 9179940 2.2g 24468 S 1.0 9.5 39:56.79 sqlservr 1163 root 20 0 410876 31628 14612 S 0.3 0.1 261:16.08 tuned 1178 zabbix 20 0 77228 3220 2440 S 0.3 0.0 42:03.17 zabbix_agentd 682278 zzgaino 20 0 54684 4888 3744 R 0.3 0.0 0:01.95 top 1 root 20 0 251284 15968 9088 S 0.0 0.1 152:55.87 systemd 2 root 20 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:16.69 kthreadd 3 root 0 -20 0 0 0 I 0.0 0.0 0:00.00 rcu_gp