Linux:Applicazioni necessarie
From Aino Wiki
Contents
[hide]Sistemistica
Putty
Connessione a Linux da una macchina Windows. Scaricabile qui.
Alternative qui, la connessione SSH può essere anche simulata dal tool mRemoteNG
Files dell'installaizone:
Copiare tra Windows e Linux
Nella cartella di installazione di Putty, es.: C:\Program Files\PuTTY
c'è il file pscp.exe che verrà usato allo scopo delle copia di files.
Supponendo dalla parte Linux si voglia usare l'utente root e che l'host Linux sia all'indirizzo 10.10.10.69
Da Windows vs Linux:
C:\Program Files\PuTTY>pscp c:\info.txt root@10.10.10.69:/tmp/info.txt
Da Linux vs Windows:
C:\Program Files\PuTTY>pscp root@10.10.10.69:/storage/cms/CSDK/info.txt
Esempio esecuzione:
Come eseguire auto login
- Lanciare Putty.
- Creare una sessione ovvero: inserire l'IP del server o il nome, porta 22 (default), inserire un nome alla sessione infine cliccare su Save (pulsante accanto). Supponiamo il nome della sessione sia ServerLinux01.
- Creare un batch DOS dove inserire nome sessione e credenziali di un utente abilitato all'SSH sulla macchina destinazione (utente: utenteLinux, password: psssswwordddd):
"C:\Program File Portable\putty.exe" -load "ServerLinux01" -l utenteLinux -pw psssswwordddd
Consiglio fortemente l'installazione di Bitvise SSH! Interfaccia grafica windows possibilità di lavorare su file system e copiando file da e per.
Grafica
Shutter
Serve a fare pagine di documentazione, dopo aver catturato lo schermo sarà possibile inserire frecce numerate, offuscare regioni o evidenziarle etc.
Programma gratuito, installabile selezionandolo dalla libreria di applicativi disponibili su Ubuntu software center, basta fare una ricerca (l'icona è una girandola). Sito degli sviluppatori: qui